WTCS Alghero: Bianca Seregni conquista uno storico argento

WTCS Alghero: Bianca Seregni conquista uno storico argento

Bianca Seregni, sabato 31 maggio, si è vestita d’argento. E lo ha fatto nella WTCS Alghero, la terza tappa del circuito mondiale della World Triathlon. Il circuito che, a metà ottobre nella finale di Wollongong in Australia, assegnerà i titoli iridati.

Bianca scrive così un’altra pagina straordinaria nel libro del triathlon: mai nessuna atleta italiana era riuscita ad arrivare così in alto in una gara di WTCS. «Non riesco ancora a rendermene del tutto conto – ha dichiarato l’azzurra al traguardo –. La medaglia d’argento vinta nel nostro Paese, davanti alla mia famiglia, alla mia squadra, a tutti i tifosi italiani, ha un significato particolare, unico. Ho dato tutto e sono orgogliosa della mia gara e del mio risultato. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto, hanno creduto in me e hanno reso questa giornata indimenticabile.»

Seregni è stata tra le protagoniste assolute per l’intera competizione, corsa sulla distanza olimpica (1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa): sempre là davanti a battagliare per le posizioni più importanti. Alla fine si è arresa soltanto a Cassandre Beaugrand, campionessa olimpica e mondiale nel 2024. La francese ha fermato il cronometro a 1:55’55”, la nostra azzurra a 1:56’33”. Ha completato il podio la britannica Olivia Mathias in 1:57’04”.

CLASSIFICHE COMPLETE

Bianca Seregni sul secondo gradino del podio della WTCS Alghero (Foto: World Triathlon).

LA PAROLA A COACH DIAMANTINI

«È stata semplicemente fantastica, sono felice per lei – ha dichiarato Simone Diamantini –. Già lo scorso anno, conquistando la top 8 nella Grand Final WTCS, la finale che vale il titolo mondiale, aveva dimostrato di poter dire la sua sui campi più difficili del triathlon internazionale. Con il risultato di Alghero lascia ufficialmente il ruolo di underdog per assumere quello di top mondiale. Siamo tutti orgogliosi della sua crescita. La prestazione di Alghero vale ancora di più di quello che appare: ci consegna un’atleta che ha imparato a reagire positivamente a un risultato negativo – ricordiamo che solo due settimane fa nella WTCS a Yokohama aveva chiuso in 32ª posizione – continuando a crederci e a spingere. E questo è il frutto di un lavoro che tutti noi – Bianca, il sottoscritto come allenatore, lo staff tecnico del team e i suoi compagni – abbiamo sposato.»

«Vedere poi che quattro atlete che hanno svolto anni di formazione presso il nostro gruppo – oltre a Seregni, Zane, Betto e Steinhauser – in maglia azzurra e impegnate nel circuito della WTCS non solo mi fa piacere ma mi dà la giusta energia per continuare a lavorare sui giovani emergenti» ha concluso Diamantini.

WTCS Alghero | Bianca Seregni (Foto: Alessandro Marsili/FITri).

CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON MEDIO

Lunedì 2 giugno a Barberino del Mugello (FI) Eva Serena è salita sul secondo gradino del podio dei Campionati Italiani di triathlon medio. 1,9 km di nuoto, 90 km di ciclismo e 21 km di corsa la distanza da percorrere. Eva ha tagliato il traguardo in 4:10’08”, dietro a Marta Bernardi, in 4:08’06”.

La giornata Tricolore è stata speciale anche per Fabio Giancristofaro: ex ciclista, al suo primo anno da triatleta, a Barberino ha esordito nella triplice disciplina. Grinta e tempra da fuoriclasse visto che ha deciso di inaugurare questa nuova avventura con un medio! Per lui un quarto posto tra gli U23 con il crono di 4:03’29”.

CLASSIFICHE COMPLETE

Eva Serena ha conquistato le seconda piazza nei Campionati Italiani di triathlon medio (Foto: FITri).

 

Campionati Italiani di triathlon medio | Da sinistra: Simone Diamantini, Eva Serena, Fabio Giancristofaro e Fabio Vedana.